La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato il bando a sostegno della transizione digitale ed ecologica delle imprese per l’anno 2023.
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, dal 20 giugno 2023 al 28 settembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Tramite questo bando si intende sostenere investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di:
- implementare nuovi modelli organizzativi;
- incrementare l’informatizzazione delle attività sia di back office che di front office;
- migliorare l’efficienza aziendale;
- sostenere il processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale.
SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dal 1 gennaio 2023 fino al momento in cui viene presentata la domanda.
Nello specifico sono ammissibili le spese relative a:
-
TECNOLOGIE DI INNOVAZIONE DIGITALE 4.0.
(stampa 3D, VR, RA, IoT, AI, cloud, cybersecurity, big data, soluzioni per gestione di processi aziendali, e-commerce, system integration, sistemi di pagamento mobile, ecc.);
- SOFTWARE GESTIONALE E/O PER SERVIZI ALL'UTENZA (CRM, software gestionale per l’automazione del magazzino, software per integrazione tecnologica della produzione, creazione o integrazione siti web, sistemi online di delivery, ecc.);
- DIGITAL MARKETING (Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Blogging, Google Ads, Facebook Ads, Amazon Advertising, SEO, SEM). Sono escluse le voci relative a redazione testi per il sito internet, traduzione dei testi e servizi fotografici;
- CONSULENZE E PERIZIE finalizzate all'analisi e all'attestazione dell'interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali;
- CANONI DI LEASING per beni materiali/strumentali 4.0;
- STUDI DI FATTIBILITA' E DI SOSTENIBILITA' TECNICO-ECONOMICA in determinati ambiti di intervento;
- Assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi per la REDAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA', l’ottenimento di certificazioni BCorp e/o per la trasformazione dell’azienda in Società Benefit;
- Assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi di assessment finalizzato ad avviare un percorso di IMPLEMENTAZIONE DI POLITICHE ESG.
Commenta
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.