Bonus Export Digitale per piccole e micro imprese manifatturiere

Bonus Export Digitale per piccole e micro imprese manifatturiere

Estesa la possibilità di accedere al Bonus Export digitale alle piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi


Si tratta di un incentivo, inizialmente dedicato alle sole microimprese manifatturiere, finalizzato a sviluppare attività di esportazione ed internazionalizzazione mediante l’utilizzo di soluzioni digitali disponibili sul mercato. 


Un contributo a fondo perduto, gestito da Invitalia, le cui risorse di finanziamento ammontano, complessivamente, ad un totale di 30 milioni di euro


I soggetti beneficiari di tale Bonus risultano quindi essere le mPI (micro e piccole imprese), anche in forma di reti e consorzi:

Entrambi i soggetti devono rispettare i seguenti requisiti:

  • operare nel settore manifatturiero (codice ateco C dal 10.00.00 al 33);
  • avere la sede legale, o sede operativa e stabilimento produttivo, in Italia;
  • aver avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali;
  • essere in stato di attività e risultare iscritte al Registro delle Imprese.

Il contributo concedibile si differenzia tra mPI e reti/consorzi: 



Le spese ammissibili per tale contributo riguardano le soluzioni digitali come: 

 

  • realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, comprese attività di automatizzazione e restyling;

 

  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale;

 

  • realizzazione di attività di digital marketing per amplificare la presenza online all'estero attraverso: campagne di promozione digitale, SEO, SEM, content marketing, inbound marketing, presenza social, lead generation e lead nurturing;

 

  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing;

 

  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;

 

  • upgrade di dotazioni hardware necessarie allo sviluppo di processi organizzativi.

 

Il termine di presentazione della domanda è stato prorogato, a data da definirsi, per disponibilità di fondi residui.

Contattaci per avere maggiori informazioni, saremo al tuo fianco lungo tutto il processo di richiesta del contributo, fino alla fase finale di rendicontazione delle spese sostenute.

Scopri di più

Storytelling: affronta la sfida dell'attenzione!

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.