Da venerdì 14 luglio 2023 è possibile compilare e presentare la domanda per richiedere un finanziamento in progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale (IRISS).
Il contributo è rivolto alle imprese italiane che rispettano i requisiti e le soglie previsti dai regolamenti GBER e “de minimis”.

Le imprese possono presentare uno o più progetti, che dovranno riguardare almeno uno dei seguenti ambiti tecnologici o applicativi:
- IoT (Industrial & product IoT)
- Gestione e sicurezza dei dati (Data management & security)
- Intelligenza artificiale (AI for products & manufacturing)
- Tecnologie per la sostenibilità (Tech for sustainability)
- Automazione avanzata (Advanced automation)
- Gemello Digitale (Digital Twin)
- Tecnologie per l’agroalimentare (Agri & Food Tech)
- Città, edifici e costruzione intelligente (Smart city, building & construction)
Le imprese dovranno inoltre presentare:
- piano di intervento concreto, dettagliato in investimenti, costi e tempi di realizzazione;
- la redazione di un piano finanziario a copertura dei costi del progetto;
- un livello di maturità tecnologica TRL compreso in un intervallo tra TRL 5 e 9 e che raggiunga, al termine delle attività, un livello almeno pari a TRL 7.
C'è tempo fino al 15 dicembre 2023 per caricare la tua domanda sul portale dedicato: non perdere questa occasione e manda la tua richiesta di finanziamento con noi!
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.